Prot. 8762/1.1.e
Foggia, 10 novembre 2020
Ai Docenti Scuola Primaria
All’Albo
Decreto autorizzativo sulla modalità di svolgimento della didattica a distanza
Il Dirigente Scolastico
Visto il decreto legge n. 89 del 7 agosto 2020 “ Adozione delle linee guida sulla DDI di cui al DM del 26/6/2020 n.39”
Considerato il contenuto del Documento : “ Didattica digitale integrata e tutela della Privacy” predisposto dal gruppo di lavoro congiunto MI e Ufficio del Garante della privacy del 4/9/2020
Visto il DPCM del 3 novembre 2020
Tenuto conto delle note MI n. 1934 del 26 ottobre 2020 e n.2002 del 9 novembre 2020 richiamato in particolare il seguente passaggio ; “ la dirigenza scolastica, nel rispetto delle deliberazioni degli organi collegiali nell’ambito del piano della DDI adotta, comunque ogni disposizione organizzativa atta a creare le migliori condizioni per l’erogazione della DDI anche autorizzando l’attività non in presenza, ove possibile, garantendo che la richiesta di prestazione lavorativa sia comunque erogata
Vista l’Ordinanza della Regione Puglia n.413
Tenuto conto delle richieste dei genitori degli alunni di attivare la didattica a distanza
Vista la delibera del Collegio dei docenti del 30/10/2020 n.13 e del Consiglio di Istituto del 30/10/2020 n. 7, sulle modalità di erogazione della DDI
Valutate le richieste presentate dai docenti intese a svolgere dal proprio domicilio la DDI
Considerate le difficoltà di connessione nel plesso Montessori a causa del malfunzionamento del router
Autorizza
I docenti indicati nell’elenco allegato ad erogare la DDI , anche non in presenza a scuola, secondo l’orario predisposto e nel rispetto dell’orario di servizio individuale.
A tutti i docenti presenti nella sede di servizio è garantito l’utilizzo dei dispositivi digitali della scuola e la connessione alla rete nel plesso centrale.
I docenti che hanno presentato richiesta di svolgere l’attività di DDI dal proprio domicilio svolgeranno il servizio da scuola almeno un giorno a settimana in base alle presenze degli alunni.
I docenti che erogheranno la DDI non in presenza devono garantire la qualità e l’efficienza di tale servizio, che sarà quotidianamente monitorato, e qualora registrino, difficoltà di collegamento o malfunzionamento della connessione, dovranno tornare a svolgere l’attività da scuola. Gli stessi insegnanti si assumono la responsabilità di garantire la tutela della riservatezza di tutti i dati trattati e delle attività svolte.
Le attività svolte sia in modalità sincrona, che asincrona devono essere annotate e firmate sul registro elettronico , sono sempre vigenti tutti i doveri contrattuali pertanto è necessario avvisare tempestivamente in caso di eventuali assenze o congedi nelle modalità consuete.
Il presente atto ha validità fino al 3 dicembre 2020 salvo ulteriori modifiche o proroghe
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Immacolata Conte